TRATTARE LE SMAGLIATURE
FINALMENTE È POSSIBILE
Le smagliature sono imperfezioni simili a linee che compaiono sul corpo in seguito a un forte cambiamento di peso, allo sviluppo fisico in fase adolescenziale, a fattori genetici o a una gravidanza.
Non c’è niente che non va nel tuo corpo se si presentano: possono comparire a ogni età, a uomini e donne, e non sono in nessun modo indice di cattiva salute.
Esistono diverse tipologie di smagliature: alcune sono di colore rossastro, altre di colore bianco o comunque molto più chiaro dell’incarnato circostante.
Vediamole più da vicino e scopriamo come trattarle per poterle rendere meno evidenti.

QUAL È LA DIFFERENZA TRA SMAGLIATURE ROSSE E BIANCHE?
Le smagliature assumono colori diversi in base allo stadio in cui si trovano: all’inizio compaiono come strisce rossastre che solcano la pelle e con il tempo tendono a diventare bianche (le prime sono molto più facili da eliminare delle seconde). Tra le zone più colpite troviamo seno, pancia e glutei, ma anche cosce e fianchi.
Eliminarle è molto difficile, soprattutto se si tratta di smagliature di vecchia data.
Il nostro trattamento non cancella completamente le smagliature ma aiuta a renderle molto meno evidenti perché leviga e appiana la pelle. Qui di seguito ti spieghiamo in che modo.
Scopri i benefici dell’azione combinata di due laser che garantisce risultati ancora più evidenti!
Per trattare l’aspetto delle smagliature usiamo tre diversi tipi laser: il laser Pixel CO2, il laser Pixel della radiofrequenza Accent Prime e il laser Alma Hybrid.
Queste tre tecnologie garantiscono un ottimo risultato grazie alla loro azione ablativa che rimuove lo strato più esterno della pelle per ridurre le smagliature più chiare e ostinate.
L’azione dei laser nel derma, inoltre, stimola la produzione di nuovo collagene che ispessisce i tessuti e riempie il dislivello creato dalle smagliature.

IL CONSIGLIO ALMACARE
Prima di sottoporti al trattamento ti consigliamo sempre di sottoporti a una visita medica per valutare meglio la tua situazione.
In questo modo potremo modulare per te un protocollo su misura.
Domande? Leggi prima qui.
Il trattamento può rivelarsi fastidioso e lievemente doloroso: per questo applichiamo un anestetico locale per un maggiore comfort.
Una media di 5-8 sedute, da ripetere in intervalli di 20-30 giorni.
Terminato il trattamento la zona apparirà arrossata e presenterà piccole crosticine che spariranno da sole nell’arco di 3-5 giorni.
I risultati saranno visibili già a partire dalla prima seduta, ma saranno più evidenti dopo un periodo di 20-30 giorni.
Il trattamento non è adatto a donne incinte o che stanno allattando, a chi assume particolari tipi farmaci e a chi è affetto da malattie autoimmuni. Sconsigliamo inoltre di esporsi al sole per tutta la durata del trattamento.
Se hai dei dubbi, contatta le nostre sedi ufficiali di Roma, Milano o Catania all’indirizzo info@almacare.it