Per la prima volta, una soluzione efficace al problema dell’atrofia vaginale nelle donne con tumore al seno, con risultati scientifici dimostrati
Circa il 70% delle donne con tumore del seno riscontra problemi di atrofia vaginale in seguito alle terapie ormonali usate per combattere la malattia.
Il problema interessa anche tutte le donne operate per cancro alle ovaie, proprio a causa della rimozione dell’organo. Tutto questo può avere un impatto negativo sulla qualità della vita: i rapporti sessuali diventano impossibili e le difficoltà nella minzione spesso compromettono le relazioni sociali.
Una terapia alternativa a quelle ormonali
Disturbi come atrofia vaginale, incontinenza, difficoltà o impossibilità di avere rapporti sessuali sono conseguenze frequenti nel trattamento dei tumori femminili con ormonoterapia, chemioterapie e radioterapia.
Fino a oggi le uniche terapie disponibili erano rappresentate dai trattamenti ormonali, non adatti alle donne che hanno avuto diagnosi di tumore a causa dell’alto rischio di favorire la ricomparsa della malattia.
Anche i gel lubrificanti, a causa dell’efficacia a breve termine, non avevano potuto offrire una valida alternativa.
Oggi però la soluzione per risolvere i problemi connessi alla terapia oncologica esiste: si chiama FemiLift e i suoi risultati significativi sono stati documentati e certificati dalle biopsie nel lavoro scientifico promosso all’Ospedale Cannizzaro di Catania dal Prof. Paolo Scollo.
Il trattamento post-oncologico FemiLift
Il laser PixelCO2 può risolvere i problemi di atrofia vaginale e restituirti la tua vita
Il laser PixelCO2 triplica lo spessore del collagene e ripristina la capacità di produrre muco: la vagina torna ad essere elastica e lubrificata come prima della malattia*.
La sonda usata, inoltre, è progettata esclusivamente per le pazienti oncologiche: le dimensioni inferiori rispetto alle sonde usate per le ecografie endovaginali rendono l’intervento meno doloroso e più confortevole.
*risultati dimostrati dallo studio pubblicato sul Journal of Cancer Therapy e discusso all’ASCO(American Society of Clinical Oncology), condotto su 33 pazienti oncologiche sottoposte a trattamento laser CO2 per stimolare il collagene. Le pazienti sono state sottoposte a 3 sedute di circa 10 minuti ciascuna, ripetute ogni mese.
Un nuovo corpo, una nuova vita
Compila il modulo per prendere appuntamento presso le nostre sedi ufficiali AlmaCare di Roma, Milano o Catania!